CHI SIAMO
Presentazione dell'associazione
Associazione per la diffusione della musica e della cultura tradizionale, Biella Trad è
nata per un'iniziativa di un gruppo di amici, uniti dalla comune passione per la musica e per la
danza tradizionale.
Che cos'è la musica tradizionale?
Per musica tradizionale si intende l'insieme di tutte le espressioni musicali che hanno
preceduto l'avvento del cosiddetto "ballo liscio", ognuna caratteristica di un luogo
diverso.
Una delle più popolari tra i giocatori d'azzardo a tema nativo americano, la slot machine
Wolf Gold è giocabile su tutti i dispositivi. Wolf Gold slot è un gioco di slot della
rinomata Pragmatic Play, con 5 rulli e 25 linee di pagamento che vi pagheranno se sarete
fortunati. Wolf Gold è un capolavoro di gioco che è stato progettato con un tocco di classe
e con caratteristiche integrate ineguagliabili.
Da dove vengono queste musiche?
L'associazione si occupa principalmente di quelle del Piemonte, del territorio Alpino e
limitrofo, della Francia meridionale, dei Paesi Baschi, del centro Francia e della Bretagna.
Perché l'associazione?
Riutilizzare le danze tradizionali ai nostri giorni, al di fuori delle tradizioni e dei riti
stessi che le hanno prodotte ci aiuta a scoprire una parte di noi stessi e della nostra cultura
che credevamo scomparsa.
E' bello ritrovare la voglia di stare insieme e relazionarsi con gli altri in modo armonico,
sentirsi parte di un insieme, fare qualcosa non per fini utilitaristici ma per il piacere di
farlo……… per non parlare del divertimento!
Dicono di noi...
Rassegna stampa
ASSOCIARSI
La tessera annuale costa € 8, 00
Diventare soci offre diversi vantaggi:
- Avere uno sconto sul prezzo di ingresso delle feste e dei concerti organizzati
dall'Associazione, nonché sulle prevendite di manifestazioni musicali tipo GRAN BAL TRAD
- Partecipare ai corsi (che sono riservati ai soli soci)
- Avere uno sconto sull'acquisto dei CD di musica tradizionale venduti dall'Associazione
- Ricevere i nostri programmi a mezzo posta od e-mail
E soprattutto più siamo e più cose si possono fare!
Le feste ed i corsi si terranno principalmente presso la sala del Circolo Biella in via Gramsci
19 - Biella.
- Concerti, manifestazioni musicali e feste da ballo
- Conferenze e seminari
- Stage e corsi di danza e di strumenti tradizionali
- Collaborazioni con altri enti ed associazioni nell'organizzazione di attività
finalizzate alla divulgazione di questa forma di arte e cultura
I CORSI
Danze tradizionali - da ottobre a maggio serate a tema sulle varie danze tradizionali;
mini atelier intensivi dedicati all'approfondimento di particolari danze
Strumenti tradizionali - corso di ghironda condotto da Luciano Conforti; corso di
organetto diatonico condotto da Raffaele Antoniotti aperto a principianti ed avviati. Sono
previsti inoltre corsi di cornamusa e flauto irlandese (con lezioni individuali e
collettive).
Progetto per attivita'
multiple di musica, danza,
animazione e varie - Il progetto è riservato alle scuole, circoli, associazioni, pro
loco ed a tutte le persone interessate ad approfondire la conoscenza dei vari aspetti della
danza e della musica tradizionale nel Biellese e altrove, con modalità differenziate a seconda
del pubblico.